L'agricoltura all'antica dà i suoi frutti nella Barossa Valley dell'Australia meridionale

Un agricoltore dell'Australia Meridionale sta dimostrando che l'agricoltura su piccola scala e vecchio stile può prosperare nell'odierno panorama agricolo competitivo. Michael Waldand, con sede a Williamstown, nella Barossa Valley, ha trasformato una modesta proprietà di 30 ettari in un'attività gastronomica altamente redditizia e pluripremiata. Sebbene la valle sia rinomata per il suo vino, il caseificio e l'azienda agricola diversificata di Michael sono diventati i veri protagonisti.

La passione di Michael per l'allevamento di bestiame da latte è iniziata nell'infanzia, ispirata dai ritmi di una fattoria mista in cui lavorava durante gli anni della scuola. Nonostante lo scetticismo della sua famiglia e le difficoltà legate agli alti tassi di interesse quando ha acquistato l'azienda a 23 anni, il suo impegno è rimasto costante. Oggi, le sue 50 mucche di razza Jersey producono un latte valutato cinque volte superiore a quello dei prodotti di base, che costituisce la base dei suoi molteplici prodotti a valore aggiunto.

Un aspetto unico dell'attività di Michael è l'uso del latte per allevare razze di maiali da allevamento all'aperto, fornendo loro una dieta ricca che esalta il sapore e l'umidità della carne di maiale. I maiali, insieme a una serie di prodotti lattiero-caseari tra cui burro, panna e latticello, vengono venduti attraverso piccoli trasformatori, mercati agricoli e ristoranti locali. Questo approccio sostiene altri piccoli produttori e preserva le principali strutture di trasformazione locali.

Michael coltiva anche funghi ostrica, aggiungendo ulteriore varietà all'offerta della sua fattoria. In particolare, ha collaborato con Vincenzo Lamontana, ex chef di punta di Adelaide, per la produzione di formaggi freschi italiani, dando un tocco artigianale ai prodotti dell'azienda.

Premiato come produttore dell'anno Harvey Norman nel 2025, la costanza con cui Michael produce alimenti di alta qualità e gusto è apprezzata da chef e consumatori. La sua storia esemplifica come la dedizione all'agricoltura su piccola scala e diversificata possa costruire un futuro sostenibile e soddisfacente nel settore agricolo. Per Michael, l'agricoltura non è solo un lavoro, ma uno stile di vita che ama portare avanti ogni giorno.

Questa storia stimolante evidenzia il valore della perseveranza, dell'innovazione e dell'approccio pratico nella moderna agricoltura australiana.

Iben Blom Hansen
Iben Blom Hansen

Iben è una Communication Designer di livello mondiale che porta con sé un'ampia esperienza e la sensibilità del design nordeuropeo nel settore agricolo australiano.

Collaborare con Farm Table per sfruttare il marketing digitale nell'era dell'AI

Scorri in alto