L'ecosistema globale della robotica agricola nel 2024
AGCUMEN ha mappato una vasta rete di 2.533 entità in tutto il mondo che sono parte integrante del panorama della robotica in agricoltura. Tra queste figurano produttori, distributori e utenti finali di robot agricoli, nonché università che conducono ricerche in questo campo. Il campo di applicazione si estende a tutti gli attori chiave dell'ecosistema, comprendendo i fornitori di componenti e tecnologie correlate lungo l'intera catena del valore.

Un'osservazione interessante è lo spostamento dell'attenzione geografica dall'inizio dell'anno al maggio 2024. Durante questo periodo, i progressi sono emersi da nazioni che in precedenza avevano un ruolo minore nel settore della robotica.
Ad esempio, la Corea del Sud, che nel 2022 non figurava tra i primi 20 Paesi per lo sviluppo dell'ecosistema nella robotica agricola, ha mostrato un netto aumento dell'attività entro il 2024. Tendenze di crescita simili si osservano per gli operatori di Giappone, Turchia, Ungheria e India.
Questa ricerca evidenzia i punti caldi emergenti in tutto il mondo. È interessante notare che le attività dell'ecosistema si sono concentrate in modo significativo all'interno dei primi 20 Paesi, che hanno rappresentato quasi 85% di tutti i progressi globali nel 2022. Nei primi quattro mesi del 2024, questa cifra è salita a quasi 89%, indicando un'intensificazione delle attività all'interno di queste nazioni leader.
È sempre bello vedere così tante organizzazioni robotiche australiane tra le prime #10 a livello globale.
